Massimo Agus

fotografo, docente di fotografia, curatore. Dopo la laurea in Architettura si dedica alla fotografia, specializzandosi in fotografia per lo spettacolo. Ha collaborato con la maggior parte dei centri di produzione toscani e compagnie di teatro e danza. Per quindici anni è stato il fotografo ufficiale del festival di teatro di strada Mercantia a Certaldo e del Balletto di Toscana. Le sue fotografie sono state pubblicate sulle principali riviste italiane e estere, oltre che in libri e articoli legati al teatro. I suoi lavori sono stati esposti a New York, Firenze, Mosca, San Pietroburgo, Lisbona.

Ha insegnato Storia e Tecnica della Fotografia all’Università degli Studi di Siena (Arezzo); vari corsi di storia, di tecnica e di linguaggio fotografico allo Studio Marangoni, alla LABA di Firenze, alla New York University di Firenze. Nel 2004 ha fondato il Centro per la Fotografia dello Spettacolo, con sede a San Miniato, Pisa. E’ stato direttore artistico del Festival fotografia teatrale Occhi di Scena e del festival CiternaFotografia. Ha curato il volume Fotografia e Teatralità, editore Titivillus. Nella FIAF dal 2008 partecipa ai tavoli di lettura di Portfolio Italia. Dal 2014 al 2021 è stato Direttore del Dipartimento Didattica ed redattore della rivista Fotoit.