Simone Sonetti
Il merlo e la contessa

nato a Pontedera il primo Agosto 1970 residente a Vicopisano (PI), non inizia subito con la fotografia ma con il videotape: la passione per i video è così forte tanto da portarlo ad acquistare, nel 1987, una allora molto costosa videocamera VHS altamente professionale.
Solo dopo alcuni anni passa alla fotografia, che pratica intensamente dal 1990 al 1993.
Dopo una lunga pausa fotografica (dal 1993 al 2004), dovuta alla sua professione di cuoco che lo porta a viaggiare per il mondo, con il rientro in Italia si riavvicina alla fotografia.
Importante nel far riprende in mano a Simone la macchina fotografica è anche la nascita, a Casciana Terme (PI), del fotoclub Scattomatto.
Dal 2005 fa parte della FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) e inizia a partecipare ai concorsi fotografici nazionali ed internazionali nel 2010 ricevendo importanti traguardi.
Da vincitore della foto dell’anno 2011 a ottenere ad oggi più di 100 premi.
Simone ricopre la carica di vice presidente nel circolo fotografico CIFAL di Lavaiano (PI).
Nel 2017 riceve l’onorificenza AFI (Artista Fotografo Italiano) e nel 2020 l’onorificenza internazionale AFIAP (Artiste Federation Internationale de l’Art Photographique).
Tra i premi più importanti possiamo citare oltre alla foto dell’anno 2011, il truciolo d’argento 2017, miglior autore assoluto festival fotografia Torino 2018, miglior autore italiano circuito ponente ligure 2018, medaglia d’oro Manhattan di New york sezione foto giornalismo 2019, medaglia d’oro Trierenberg 2019 in Austria sempre nel tema foto giornalismo, finalista miglior autore Toscano 2019.
Molte le mostre fotografiche di Simone, tra cui Fabriano Foto Festival e Catania Photo Meeting.
Nella maggioranza dei casi la fotografia di Simone rappresenta il ritratto e molte figure ambientate, molto importante anche la foto di reportage.